di ANDREA MOMBELLO
«Non è la prima volta che mi affidano lavori che vengono pubblicati su Vogue, - ci dice Fiorini - ma questa volta ho proposto Palazzo Gozzani, gli splendidi saloni della Filarmonica, e l’idea è piaciuta subito»
di ALESSANDRO ANSELMO
"Abbiamo venduto oltre 300 ciclamini, da domani penseremo già ai panettoni”. Spiega così Claudia Carni, referente Moncalvese per la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, presente anche lei con lo stand alla 71ma Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo andata in scena lo scorso weekend.
di S.G.
Dopo tre quarti a inseguire i piacentini, la MB trova il suo ritmo e segna triple decisive con Guerra e Rupil. Quando nell’ultimo quarto il pallone scotta, Martinoni e Zanzottera mantengono i nervi saldi e regalano a Casale la prima gioia stagionale. Per i rossoblu sono due punti in classifica già fondamentali, conquistati sul campo di una diretta rivale per la salvezza
di R.M.
L'ultima domenica di ottobre, come da tradizione, Camminare il Monferrato ha fatto tappa a Coniolo. Un luminoso pomeriggio ha premiato i partecipanti, offrendo temperature gradevoli e una strepitosa vista sul Po. La camminata ha preso avvio dal centro del paese, da Coniolo Bricco.
di R.M.
Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità è il titolo del video realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per valorizzare l’attività di associazioni di volontariato del territorio che, in diversi settori di operatività, hanno realizzato progetti dedicati ai giovani.
di R.M.
Fai la mossa giusta 2025 darà la possibilità ai partecipanti di incontrare 54 aziende, 5 associazioni di categoria, 7 agenzie per il lavoro, 16 tra istituti superiori e di formazione, oltre a quattro università.
di R.M.
Sono tantissimi poi i premi legati alle guide de IlGolosario, partendo da i Campioni, ovvero chi meglio ha interpretato il tema della contemporaneità nella gastronomia italiana, ovvero Casa Costa a Murisengo.
di R.M.
All’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato è stato eseguito un intervento pionieristico di installazione di megaprotesi su una paziente con frattura complessa dell’omero. A due mesi dall’intervento la paziente è tornata per il controllo e si trova in ottimo stato.
di R.M.
«Come comunicato dalla società e-distribuzione, lunedì 27 ottobre dalle ore 14 alle 18 verrà interrotta l’erogazione di energia elettrica in via Benvenuto San Giorgio e in alcune vie limitrofe, a Casale Monferrato, per consentire lavori di potenziamento delle reti».
di S.G.
Passivo pesante per i ragazzi di coach Corbani, che hanno sofferto oltremodo la fisicità e il talento dei termali della Gema. Con Jackson e Passoni sugli scudi, gli ospiti hanno controllato l’intero match, contenendo con attenzione le iniziative di Martinoni e limitando la pericolosità al tiro di Rupil.
di PAOLO GIORCELLI
Sette anni dopo aver conquistato un posto nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia, a Cella Monte sventola la Bandiera Arancione.
di ALESSANDRO ANSELMO
Tonco in festa per i 100 anni del Gruppo Alpini. Quasi trecento Alpini si sono radunati domenica scorsa, 19 ottobre, nel piccolo comune del Monferrato astigiano per celebrare il centenario del locale Gruppo ANA, guidato dal capogruppo Maurizio Paletto.
di R.M.
Frassineto Po è in lutto per la scomparsa di Davide Contorno giunta a soli 47 anni.
di MATTIA ROSSI
È stato ritrovato nella notte a Milano un 12enne casalese che risultava scomparso da ieri, venerdì.
di ENRICO SOZZETTI
La giuria composta da Daniela Tusa, Debora Zuin e Massimo Rigo ha assegnato il premio a ‘The Drowned’ di Davide Negri e Alessandro Reato
di R.M.
La Questura, condividendo la proposta avanzata dai Carabinieri, tenuto conto della particolare violenza e aggressività degli eventi nonché di una misura di prevenzione già applicata al giovane, ha disposto nei suoi confronti il Daspo per la durata di un anno.
di R.M.
Incontro “anti-truffa” con i Carabinieri a Cella Monte, tenuto dal vice brigadiere Buglione, Comandante della Stazione di Rosignano Monferrato, che illustrato alle persone intervenute come difendersi dalle truffe, prevalentemente in danno di anziani.
di R.M.
Nella giornata di martedi è mancato all'età di 81 anni - compiuti lo scorso 19 ottobre - Luigi (Gigi) Massa, personaggio molto conosciuto per le molteplici attività in ambito monferrino che hanno contraddistinto la sua esistenza.
di ANDREA MOMBELLO
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Biblioteca Civica e l’Associazione casalese Arte e Storia, si articolerà in quattro appuntamenti
di ALESSANDRO ANSELMO
Pochi ma buoni. Questo lo slogan che ha accompagnato la seconda domenica della 71ma Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo. Numeri all’opposto tra presenze di persone e tartufi. Nettamente meno dell’anno scorso e meno della metà della scorsa domenica di funghi ipogei.
di R.M.
La giornata ha confermato come il gioco e la solidarietà possano unirsi in un evento all’insegna della convivialità e del supporto alle realtà locali che operano a favore della comunità.
di P.Z.
Secondo posto nel Mondiale in Spagna dietro ai campioni uscenti dell'Inghilterra. Bomber Paolo Libero in doppia cifra per gol realizzati nella competizione
di R.M.
Si è svolto lunedì 13 ottobre l’evento “Ricerca e sinergie per la salute e l’ambiente: un approfondimento sulle microplastiche”, promosso dalla sede di Casale Monferrato del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione.
di MASSIMO IARETTI
Continua la battaglia contro l'installazione di un impianto tra le colline del Monferrato patrimonio dell'Unesco.
di ANDREA MOMBELLO
Le ragazze della "Cano" blindano i playoff. Il team maschile rimane in testa al girone. Il club di Via Marzabotto sorride contro Genova
di R.M.
In Terza Categoria non si ferma la marcia della Luese; bene anche Borgo San Martino e Real Cerrina
di L.A.
Larga partecipazione, domenica 26 ottobre, al Palafiere Riccardo Coppo di Casale, ai Munfrà Game Days, giochi da tavolo, con una sezione-concorso dedicata ai mattoncini Lego.
di ANDREA MOMBELLO
Lunedì sera nel foyer del teatro Ivo Chiesa con l’Associazione Nazionale dei Critici
di FERNANDO DEBERBARDIS
La "Festa del Ciao" ha dato il via ufficiale all’anno catechistico e oratoriano coinvolgendo bambini, ragazzi, catechiste, animatori e famiglie durante la santa messa in chiesa e poi in Oratorio.
di ENRICO SOZZETTI
Il bonsai, simbolo di ‘La fabbrica sostenibile’, programma promosso da Confindustria Alessandria, quest’anno è stato assegnato al gruppo Bulgari, presente a Valenza con uno dei principali siti produttivi.