di ANDREA MOMBELLO
Con grande grinta, Selena ha segnato il primo punto della serata, mostrando fin da subito determinazione e passione.
di PAOLO GIORCELLI
È stato definito un “elettrodomestico parlante” e “intelligente”, una “macchina performativa” accessibile a tutti.
di R.M.
Il prefetto e i sindaci hanno inoltre sottoscritto i "Patti per l’attuazione della sicurezza urbana", accordi che mirano a realizzare strategie congiunte per migliorare le condizioni di sicurezza, contrastare illegalità e degrado attraverso iniziative di prevenzione e promuovere il rispetto del decoro urbano.
di R.M.
Ultimo incontro prima della pausa estiva per la Consulta Giovani di Casale Monferrato, che ha partecipato a un momento di confronto a Palazzo Rosso di Alessandria insieme all’omologa realtà alessandrina e ai rappresentanti di ANCI Piemonte,
di R.M.
Era infatti il 25 luglio 1988 quando fu inaugurata la prima base operativa al CTO di Torino, seguita, il giorno successivo, da quella di Novara. Dopo la tragica alluvione del 1994, fu attivata anche la base di Alessandria, tuttora operativa.
di ILARIA CERA
Sabato 26 luglio, alle 17.30 sarà alla Mondadori di Casale Monferrato per un incontro con firma copie
di ALESSANDRO ANSELMO
La band, nata a Genova nel 1984, da 40 anni calca i palchi di tutto il mondo. Abbiamo incontrato il cantante “Flegias”, pseudonimo di Alberto Gaggiotti, vercellese classe 1969.
di R.M.
«Il concorso, organizzato con l’autorizzazione del Masaf e con il supporto scientifico dell’OIV, ha come obiettivo di premiare congiuntamente le aziende e i Comuni, sottolineando il legame tra vino e territorio».
di R.M.
I servizi attivabili comprendono la mensa scolastica, il pre e post scuola e, per le scuole primarie di San Germano e Santa Maria, anche il servizio “Pomeriggi scuola”.
di R.M.
«Per me – ha spiegato Giulia Orecchia – ospitare questo evento è una gioia. Per far funzionare tutto nel migliore dei modi occorrono tempo, energia ed allenatori preparati. Credo che si sia costruita una rete solida ed efficiente, partendo dall’Attività di Base».
di ALESSANDRO ANSELMO
La rassegna diffusa di arte contemporanea in Monferrato, è stata presentata in anteprima alla stampa lo scorsa giovedì, 17 luglio, presso la Galleria Subalpina di Torino.
di R.M.
I risultati presentati a Spinetta Marengo «si riferiscono alle analisi effettuate sui primi 414 cittadini che si sono sottoposti ai prelievi ed evidenziano una situazione abbastanza simile a quelli dei 135 residenti fino a 500 metri».
di R.M.
«Un piccolo ma significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più umana e personalizzata».
di ALESSANDRO ANSELMO
Monferrato e sostenibilità in Liguria. Lo scorso 12 luglio i sindaci di Ottiglio e Sala Monferrato, tra gli unici paesi del nostro territorio a essere entrati a far parte del circuito dei Comuni Sostenibili, hanno preso parte alla serata dal titolo “Una rotonda sul mare” di Ceriale.
di R.M.
La Regione Piemonte comunica che anche per il 2025 rinnoverà il provvedimento per consentire la fornitura delle parrucche ai pazienti oncologici e delle pile ricaricabili e dei caricabatterie per i portatori di impianto cocleare.
di ALESSANDRO ANSELMO
La memoria liturgica del beato della nostra città, monsignor Luigi Novarese, è stata celebrata con un pomeriggio di riflessione e festa.
di R.M.
La misura si inserisce nell’ambito delle strategie organizzative che l’Amministrazione comunale ha inteso rafforzare per ampliare l’accesso ai servizi educativi 0-3 anni e per contenere le liste d’attesa nei nidi comunali.
di MASSIMO CASTELLARO
Il lavoro iniziato a gennaio 2025, è giunto al suo epilogo. Il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Teresah 2025” sezione Under 19, organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po e dall’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha finalmente i suoi vincitori.
di R.M.
Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Alessandria ha effettuato controlli con specifici dispositivi per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
di ENRICO SOZZETTI
Franciolini, genovese, commercialista specializzato in risanamento aziendale e crisi d’impresa, nominato dal Comune di Alessandria nel Cda di Amag con un incarico a tempo.
di MATTIA ROSSI
Aurora Ruta, la 17enne di Portacomaro scomparsa da casa da alcuni giorni, è stata ritrovata a Torino oggi, venerdì, dai Carabinieri di Asti.
di R.M.
L'iniziativa con il maggiore Fabian. Un incontro organizzato dai Senior Coldiretti per evitare abbandono delle aree marginali.
di R.M.
Nonostante i recenti interventi della Polizia di Stato in collaborazione con il personale della Motorizzazione Civile di Alessandria, persistono gli episodi di truffa nell’ambito degli esami per il conseguimento delle patenti di guida.
di R.M.
Sono quindici gli studenti internazionali che prenderanno parte alla seconda edizione dell’esperienza di osservazione ospedaliera promossa dal programma Doctors in Italy Fellowship.
di R.M.
Domenica 20 luglio il personale della squadra volanti della Polizia è intervenuto in un’abitazione di Valmadonna dopo la segnalazione di un allarme anti intrusione.
di R.M.
Questo accordo rappresenta una ulteriore espressione del Protocollo d'intesa 'Insieme alle Donne' siglato nel settembre 2024 tra la Provincia di Alessandria e i Comuni di Acqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza
di MATTIA MARIN
Sabato sul main stage si alterneranno sonorità calde e coinvolgenti, tra cumbia e folk, con Carrobestiame e Super Cumbia y la Liga de la Alegría
di R.M.
Il passaggio successivo sarà la trasmissione della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrà approvare con DPCM l’inserimento ufficiale delle nuove aree nella ZLS entro 60 giorni.